Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipi Suspend isse ultrices hendrerit nunc vitae vel a sodales. Ac lectus vel risus suscipit venenatis.

Cerca

Box Maremma: Azienda Agricola Abbraccio

“L’olio è un bene di famiglia”: è con queste parole che Mirko, il giovane titolare dell’azienda, chiarisce ciò che significa l’olio in questa piccola comunità, di nemmeno mille abitanti, dove da secoli si tramanda un amore sconfinato per la pianta di olivo.

L’olivastra seggianese, il nome del tipico cultivar, ci colpisce da subito per la caratteristica consistenza del tronco e per la capacità eccezionale di svilupparsi in altezza. Ci troviamo nell’uliveta che comprende oltre tremila piante, davanti alla vetta più alta del Monte Amiata, in una vallata confinante con la celebre Val d’Orcia. I dislivelli e il terreno scosceso non facilitano certo la raccolta delle olive ma attribuiscono a questo tipo di olio una caratterizzazione davvero straordinaria, sia come profumo sia come gusto.

Raggiungiamo il deposito riservato all’imbottigliamento, dove iniziamo la degustazione. Si sorseggia l’olio dopo aver riscaldato con le mani il bicchierino, si digrignano i denti per nebulizzare il liquido e si sente  la bocca riempirsi del suo gusto delicato. Un’esperienza che ci restituisce tutta la passione dei produttori, mentre il sole scende a picco sulla vallata, rilasciando una luce vivida sul panorama circostante.

Come ultima tappa ci fermiamo al Frantoio Seggianese, che grazie all’utilizzo di moderni macchinari consente di controllare ogni fase produttiva con estrema attenzione. Luciano, il Presidente del Consorzio di olivastra seggianese, ci confessa quanto sia stato faticoso il percorso ma oggi con una maggiore sinergia tra i produttori si è in grado di offrire un prodotto interamente biologico, potendo monitorare ogni singolo passaggio.

Luciano e Mirko, prima di salutarci, ci tengono a farci sapere che a Seggiano ogni famiglia conserva una moltitudine di scorte d’olio e che è normalissimo utilizzare questo prodotto di altissima qualità per condire ma anche per cucinare nella vita di tutti i giorni, proprio come un “bene di famiglia”.

Contattaci