Clima favorevole, aria di collina, grandi spazi lasciati alla natura. Non sono solo questi gli elementi che nei borghi del Tufo permettono una coltivazione che garantisce dei prodotti di alta qualità. E’ proprio il tufo, una roccia magmatica di cui è costituito prevalentemente il terreno, ad assicurare un notevole fabbisogno di sostanze nutritive alle piante.
Barbara, la figlia del fondatore dell’azienda agricola Fonterosa, ci rivela che a suo tempo il padre effettuò un’analisi della natura del terreno e da tale studio emerse la quantità sorprendente di potassio, in grado di favorire notevolmente il benessere delle piante.
Tra i diversi tipi di legumi, ne abbiamo selezionato uno tipico di queste zone: le lenticchie nere di Sorano. Questa particolare colorazione si deve agli antociani, dei pigmenti vegetali presenti nelle foglie delle piante.
Le lenticchie sono ideali sia per preparare una zuppa saporita sia come ottimo contorno, come vuole ad esempio la tradizione di mangiarle per l’ultimo giorno dell’anno. Ma non vale certo la pena aspettare così tanto…

