Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipi Suspend isse ultrices hendrerit nunc vitae vel a sodales. Ac lectus vel risus suscipit venenatis.

Cerca

Box Firenze: Biscottificio Leonardo

Nel quartiere di Sant’Ambrogio, a pochi passi dallo storico mercato, un vecchio forno ha preso nuova vita ed è diventato un laboratorio di produzione di biscotti della tradizione toscana. L’idea alla base di questo progetto, ci spiega Marco, sta nel mettere insieme tradizione ed innovazione: i macchinari e la lavorazione a mano da una parte, una confezione attenta ai valori della sostenibilità e la rivisitazione di alcune ricette dall’altra.

Il padre di Marco è stato il pioniere della famiglia a realizzare biscotti artigianali, quando nel dopoguerra aprì un forno in una località dell’Appennino toscano. E’ così che al tradizionale impasto di mandorle, utilizzato per i classici cantucci, viene aggiunto il pistacchio: una formula vincente che il figlio ha saputo proporre nella versione dei brutti buoni.

Questo particolare biscotto, originario del Piemonte, si fece conoscere in Toscana quando, al tempo di Firenze capitale d’Italia, molti pasticceri piemontesi si trasferirono qui per aprire i loro laboratori. Da quel momento la produzione dei brutti buoni si diffuse in tutta la Toscana e divenne presto un biscotto della tradizione. Leonardo è il nome di questo biscottificio, che vuole essere sia un omaggio al padre di Marco che portava lo stesso nome, così come allo scienzato, all’artista e all’inventore che è stato Leonardo da Vinci, uno dei personaggi più illustri della storia italiana.

 

 

Contattaci