Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipi Suspend isse ultrices hendrerit nunc vitae vel a sodales. Ac lectus vel risus suscipit venenatis.

Cerca

Box Maremma: Terre di Talamo

In questo paradiso fatto di vigneti, su un’altura da cui il mare si osserva in tutta la sua lucentezza con la Rocca di Talamone a fare da magnifico sfondo. Siamo in una proprietà di oltre trecento ettari, dove durante le stagioni estive la pioggia non si vede praticamente mai e il sole riscalda gli acini con una continuità sorprendente.

Marco Bacci, imprenditore vitivinicolo, ci svela quanto il sogno di produrre il Morellino di Scansano fosse un progetto che partisse da lontano e che dopo tanto sacrifici i vigneti stanno regalando grandi soddisfazioni. Il terreno è costituito da sassi ed argilla: questa peculiarità, assieme alla vicinanza del mare e al clima quasi sempre soleggiato, arricchisce il vino di un’intensa sapidità.

E’ appena terminata la vendemmia e le foglie delle viti cominciano ad assumere un colore tendente al giallo: “quest’anno abbiamo avuto meno quantità, ma siamo sicuri che la qualità sarà più alta del solito: guardate qui!”, afferma Marco indicando la cisterna con il vino che viene fatto defluire in un contenitore, dal buon profumo e dal color rosso rubino.

Passiamo in rassegna le vigne in prossimità del casolare, prima di salire ancora più su, verso il punto più alto della proprietà. Da qui si può ammirare il panorama fino all’Argentario e alla Rocca di Talamone. E’ un luogo davvero speciale. E realizziamo che il Morellino di Scansano, che nasce tra l’entroterra e il mare della costa maremmana, assorbe nel suo gusto tutta la bellezza di queste terre, le “Terre di Talamo“.

Contattaci