Ci troviamo nel magico mondo delle confetture, dove ogni sapore da scoprire risulta delizioso. Un’idea, quella di recuperare una ricetta rinascimentale, che ha marcato fin da subito il percorso di quest’azienda condotta da Federico. “Volevamo recuperare la tradizione, rielaborando le ricette di una volta: ecco che il risultato è una confettura davvero eccellente!”.
La lavorazione si caratterizza per la semplicità e l’artigianalità del processo produttivo. La frutta viene fatta bollire in un recipiente. Una volta ottenuto il composto, quest’ultimo viene sigillato all’interno di caratteristiche confezioni dalla forma circolare, prima di essere tutte etichettate a mano.
Le more provengono dai boschi situati proprio nei pressi del laboratorio, nella signorile zona di Firenze Castello, sulle colline dove sorge la storica villa medicea La Pietraia. La materia prima risulta di grandissima qualità al gusto e della confettura si apprezza la giusta leggerezza, dato che viene realizzata senza l’uso di zuccheri aggiunti, conservanti e coloranti. Gustosissima per una colazione o uno snack, da spalmare su un pane tostato.
E’ nata una nuova eccellenza tra i prodotti enogastronomici di Firenze. Chissà cosa avrebbero detto i Medici se avessero potuto assaggiare una confettura così buona e genuina…

