Nel suggestivo scenario della Montagna Pistoiese, proprio dove il torrente Lima scorre in tutta tranquillità, scoviamo un forno che da due generazioni scalda il cuore degli abitanti della località di Popiglio. Siamo vicini alla torre medievale e al ponte fatto costruire da Castruccio Castracani, che in passato segnava il confine tra Pistoia e Lucca: ancora oggi si possono vedere i due edifici che fungevano da dogane, che dovevano vigilare sul traffico di merci da una parte all’altra del fiume.
Tra il borgo arroccato di Piteglio e la cittadina di San Marcello Pistoiese, meta turistica per via del clima fresco d’estate, si trova l’Antico Forno Berti. Il titolare Lorenzo ci racconta di aver voluto reintrepretare i biscotti della tradizione toscana, realizzando la sua specialità: le “mattonelline“, una straordinaria delizia dalla forma squadrata ripiene di mandorle e noci.
Sono buonissime per tante occasioni: da accompagnare con il vinsanto come conclusione di una bella cena o come gustosa merenda, magari proprio in mezzo alla natura e alla bellezza di queste montagne.

