Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipi Suspend isse ultrices hendrerit nunc vitae vel a sodales. Ac lectus vel risus suscipit venenatis.

Cerca

Box Tuscany: Pasticceria Taddeucci

Dentro alle mura di Lucca, nella bellissima Piazza San Michele, si trova la pasticceria Taddeucci, attiva dal 1881, che conserva l’antica ricetta del dolce tradizionale della città: il buccellato. È un pane dal colore marrone scuro, lucido per via della spennellatura di zucchero e uovo, che viene riempito al suo interno da uva passa ed anice, che si accompagna benissimo ad un vinsanto o ad un buon passito.

 

Il nome deriva dal latino buccella, che significa boccone. Questo dolce dalla semplice preparazione veniva già consumato dai Romani nella sua caratteristica forma a ciambella. Nella città di Lucca questo prodotto non si è mai smesso di consumare ed è ancora comune portare il buccellato ad amici e familiari come dolce della domenica. 

 

Una volta entrati in questa storica pasticceria è come tornare nell’800: ci si trova di fronte alla scaffalatura in legno dove vengono proposte tutte le varie forme più grandi e più piccole con il buccellato a fare da protagonista assoluto. La scatola in latta, dove nella facciata viene ritratta la chiesa di San Michele, a pochissimi passi dalla pasticceria, ci colpisce più di tutto, che riesce a restituire l’idea del legame tra questo prodotto e la città dove è stato concepito.

 

Marino, ultimo “capostipite” della famiglia Taddeucci, ci recita un detto tipico della città delle Mura: “chi viene a Lucca e non mangia il buccellato, è come se non ci fosse mai stato”. Che sia nella tradizionale forma a ciambellone o come filoncino poco importa: questo prodotto rappresenta l’anima della città e del suo meraviglioso centro storico, dove le tradizioni gastronomiche ed il culto del prodotto locale vengono tramandate di generazione in generazione.

 

Carrello

Iscriviti alla newsletter e ricevi il 5% di sconto!

    Contattaci