Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipi Suspend isse ultrices hendrerit nunc vitae vel a sodales. Ac lectus vel risus suscipit venenatis.

Cerca

I 5 prodotti enogastronomici italiani più conosciuti all’estero

Il mondo intero, dagli Stati Uniti all’Australia, dai paesi arabi all’Estremo Oriente, adora tutto quello che l’Italia porta a tavola. 

italia a tavola

 

I nostri prodotti varcano ogni confine e tengono alta la bandiera della nostra passione e meticolosità quando si parla di cibo. 

pasta italiana

 

Vediamo quali sono i prodotti enogastronomici italiani che il pubblico internazionale associa immediatamente al Belpaese:

 

1) La pasta

Rappresenta talmente un pilastro nella tradizione italiana che all’epoca delle grandi migrazioni italiane nel mondo vennero creati degli epiteti per indicare chi era italiano. L’esempio più classico, come si vede in molti film di produzione americana, è “spaghetti” o “maccheroni”.

 

Ancora oggi esistono dei pastifici tradizionali che tengono in vita una tradizione secolare e che sono riusciti nell’intento di tutelarla con il marchio IGP, come i maccheroncini all’uovo di Campofilone, caratterizzati da un finissimo spessore.

2) L’Olio

Talvolta basta una bruschetta d’olio toscano a far felici molti turisti che visitano il nostro Paese. L’olio di questa regione è caratterizzato da un profumo inebriante e da un gusto deciso.

5 prodotti enogastronomici italiani

L’olio extravergine di oliva biologico del Podere Gremigneto, situato a Vinci, proprio nel paese di Leonardo, nasce da queste colline piene di ulivete.

 

3) Vino Chianti

Restiamo ancora in Toscana, dove tra i tanti ottimi vini è da sempre il Chianti ad essere il prodotto più amato all’estero. Ma non c’è solo la zona del Chianti classico a regalare dei vini dalla grande bevibilità.

5 prodotti enogastronomici italiani

Ad esempio, sulle colline di Fiesole, ad un’altitudine di oltre 400 metri, si produce un Chianti dalla giusta acidità e freschezza, come quello della Fattoria Montereggi

 

4) Parmigiano Reggiano

Non può certo mancare il parmigiano reggiano, un prodotto che già nel 1300 Giovanni Boccaccio riportò nel suo “Decamerone”. Risulta particolarmente apprezzato anche da grandi cultori di formaggio come i francesi, che risultano anche i principali importatori, seguiti da Stati Uniti e Germania.

5 prodotti enogastronomici italiani

Il parmigiano in Italia viene impiegato per molteplici usi. Lo snack salato che propone il Biscottificio Vannino è proprio a base di parmigiano, che si combina ottimamente con rosmarino e salvia.

 

5) Caffè

Per chiudere il pasto, un caffè italiano è quello che ci vuole. Oltre alla tradizione degli espresso nei bar, il caffè macinato e consumato a casa con la moka occupa un posto di rilievo nella percezione dell’italianità nel mondo.

5 prodotti enogastronomici italiani

In questo caso la materia prima viene importata, ma le consolidate competenze di chi sa trasformare il prodotto, come la storica torrefazione Piansa, rendono la produzione artigianale del caffè uno dei fiori all’occhiello della nostra enogastronomia.

 

Quali di questi 5 prodotti enogastronomici d’Italia più conosciuti all’estero ti piace di più? Condividi con noi la tua risposta attraverso le nostri reti sociali 🙂

Contattaci